productionManager: la cartella digitale degli ordini sta crescendo!
La nuova versione aumenta in modo tangibile l'efficienza della vostra produzione!
La cartella digitale degli ordini ha reso più trasparente e chiara che mai l'organizzazione degli ordini senza carta in molte aziende. È il momento di fare il passo successivo: con la nuova versione, productionManager apre altre porte e stabilisce nuovi standard per un'organizzazione flessibile del laboratorio, combinata con un utilizzo intuitivo e funzioni integrate che rendono i processi di produzione ancor più efficienti.
Nuova versione. Svariate possibilità
La cartella digitale degli ordini garantisce già oggi una gestione chiara degli ordini e consente di mantenere lo stato di lavorazione attuale di tutti i componenti trasparente per tutti i dipendenti. Con l'app basata su web, ogni dipendente ha sempre una panoramica dello stato di tutti gli ordini. La nuova versione offre ulteriori vantaggi per supportare al meglio i processi di produzione: post-lavorazione, creazione di lotti e organizzazione flessibile del laboratorio, ad esempio.
Ancora più flessibile. Ancora più personalizzata
In futuro potrete utilizzare l'app in modo ancor più versatile, poiché la nuova versione offre la possibilità di effettuare adeguamenti personalizzati, e quindi di gestire i dati dei propri ordini in modo ancor più flessibile. È possibile ad esempio aggiungere altri campi di proprietà, adeguare l'importazione e l'esportazione del proprio elenco di taglio, esportare elenchi di pezzi aggiuntivi per i sistemi ERP e soluzioni industriali, modificare e integrare gli elenchi dei pezzi o preparare programmi CNC e dati in modo ancora più semplice per la produzione.
Pianificazione intelligente degli ordini e conseguente risparmio sui costi
In fatto di pianificazione degli ordini, la nuova versione, con la funzione "creazione di lotti", costituisce già nelle operazioni preliminari di produzione una base fondamentale per un processo di produzione organizzato, poiché la funzione vi aiuta a creare lotti di produzione in un batter d'occhio. Già nella gestione degli ordini vi è una panoramica dei propri ordini da pianificare, e con un solo clic è possibile riunire singoli ordini e raggrupparli in lotti di produzione intelligenti tenendo conto di parametri importanti (ad es. stesso bordo o materiale dei pannelli). In questo modo non solo si riducono i consumi di materiale e i costi, ma si aumenta anche la produttività, poiché i componenti con stesso bordo e materiale dei pannelli entrano in produzione come lotto di produzione. In questo modo si possono ridurre le procedure di attrezzaggio durante la suddivisione (taglio e nesting) e sulla bordatrice.
Un altro punto di forza: i lotti di produzione possono essere trasferiti direttamente ad un sistema di ottimizzazione del taglio da voi scelto (ad es. intelliDivide Cutting), e lavorati direttamente da lì.
Tutto sotto controllo, anche la post-lavorazione
Molti ordini significano allo stesso tempo molti componenti che passano ogni giorno attraverso alcune stazioni in fase di produzione. Componenti difettosi o danneggiati non sono quindi una rarità, ed è necessario effettuare la post-lavorazione dei pezzi.
La sfida: spesso la post-lavorazione comporta tempi di attesa più lunghi, un maggior consumo di materiale non rilevato e un maggior dispendio di tempo, poiché è necessario interrompere gli ordini in corso.
La nuova versione della cartella digitale degli ordini viene in aiuto in tal senso, e accelera i processi di post-lavorazione grazie ai canali di comunicazione digitali. Il componente difettoso viene rilevato direttamente in loco in fase di produzione tramite scansione, visualizzato in productionManager come post-lavorazione e integrato con ulteriori informazioni utili, come ad es. immagini del componente, commenti aggiuntivi o allegati. Poiché sia i dipendenti in produzione che nelle operazioni preliminari di produzione possono accedere all'app web tramite tablet o PC, la post-lavorazione viene visualizzata in tempo reale a tutti i dipendenti. Per una lavorazione ancora più rapida, i collaboratori di competenza vengono informati direttamente nell'app.
Le rilavorazioni sono rilevate e modificate per via digitale, di conseguenza la comunicazione procede senza problemi e senza passaggi intermedi manuali. Tutti i collaboratori possono monitorare lo stato in productionManager in qualsiasi momento, e tutte le informazioni pertinenti sono disponibili raggruppate nella cartella digitale degli ordini.
Risultato: la rilavorazione confluisce nuovamente in modo rapido e regolato nel processo di produzione.
Flessibile e aperto per ogni ambiente di laboratorio
Il productionManager può essere integrato senza grandi sforzi in qualsiasi laboratorio. Oltre alle interfacce coordinate esistenti per SmartWOP, imos iX, OSD, Borm e altri rinomati fornitori di software, grazie all'interfaccia flessibile la nuova versione offre la possibilità di collegare senza alcun problema alla cartella digitale degli ordini altri sistemi ERP o CAD/CAM e soluzioni industriali. In questo modo, nulla impedisce più uno scambio automatizzato di dati con il vostro ambiente di software esistente.